La magia di un luogo tra tradizione e innovazione.
Dove nascono i nostri vini.
Cantina Chitarra nasce nel 1907 nel cuore del territorio marsalese per iniziativa di un gruppo di audaci ed ambiziosi viticoltori, proprietari di diversi ettari di terreno distribuiti nell’agro marsalese-salemitano. Nel 1975 l’azienda viene trasformata in cooperativa, continuando a produrre il proprio vino e mantenendo la propria specifica identità, caratterizzata dall’attenzione alla tradizione, alla tutela e alla valorizzazione del proprio bagaglio di capacità ed esperienze.
Dal 2000 imbottigliamo il vino con il brand Il Gattopardo
Comunichiamo nel mondo l’eleganza regale e il fascino della Sicilia autentica. I prodotti Cantina Chitarra esaltano la particolarità siciliana dei vini autoctoni, come il Grillo, lo Zibibbo, l’Inzolia, il Catarratto, il Grecanico e il Nero d’Avola, e l’intensità dei vini internazionali come il Merlot, il Syrah, lo Chardonnay, il Pinot Nero e il Pinot Grigio.

-
1907
nasce Cantina Chitarra su una collina, nel cuore della provincia più vitata d'Italia, al centro di Marsala, Mazara del Vallo, Salemi e Trapani.
-
1975
viene trasformata in Società Cooperativa con 8 soci fondatori e 100 ettari di vigneti
-
2000
nasce la collezione "il Gattopardo"
-
2012
la cooperativa si integra con Cantina Chitarra srl per un importante cambiamento strutturale verso la sostenibilità ambientale, la migliore attività agronomica ed enologica grazie al qualificato team di validi giovani sotto la guida di Latifa, Giacomo e Pietro.
-
2013
la Cantina cresce con i suoi 600 ettari di terreno
-
2014
viene presentata la collezione "Baglio Chitarra"
-
2019
si crea la linea "Cutò"
-
2020
valorizzazione del territorio con l'enoturismo in cantina